
gli organi collegiali che operano all' INTERNO di un istituto scolastico superiore sono:
CONSIGLIO D'ISTITUTO | ne è membro di diritto il dirigente, mentre sono membri elettivi i rappresentanti di docenti, studenti, genitori e personale A.T.A. |
GIUNTA ESECUTIVA | ne sono membri di diritto il dirigente e il D.S.G.A. (Direttore dei Servizi Generali Amministrativi), mentre sono membri elettivi, scelti all' interno del Consiglio d'Istituto, un rappresentante dei docenti, uno degli studenti, uno dei genitori e uno del personale A.T.A. |
COLLEGIO DEI DOCENTI | ne sono membri di diritto il dirigente e tutti i docenti in servizio nella scuola |
ASSEMBLEA D'ISTITUTO DEI GENITORI | ne sono membri di diritto tutti i genitori degli studenti iscritti nella scuola |
ASSEMBLEA DI CLASSE DEI GENITORI | ne sono membri di diritto tutti i genitori degli studenti inseriti in una classe |
ASSEMBLEA D'ISTITUTO DEGLI STUDENTI | ne sono membri di diritto tutti gli studenti iscritti nella scuola |
ASSEMBLEA DI CLASSE DEGLI STUDENTI | ne sono membri di diritto tutti gli studenti inseriti in una classe |
CONSIGLIO DI CLASSE | ne sono membri di diritto il dirigente e tutti i docenti di una classe, mentre sono membri elettivi due rappresentanti dei genitori e due degli studenti della classe (genitori e studenti non partecipano alle riunioni per gli scrutini) |
COMITATO DEI GENITORI | ne sono membri di diritto tutti genitori rappresentanti di classe della scuola |
COMITATO DEGLI STUDENTI | ne sono membri di diritto tutti gli studenti rappresentanti di classe della scuola |
A quelli sopraindicati vanno aggiunti la COMMISSIONE ELETTORALE, il CONSIGLIO DI DISCIPLINA, il COMITATO DI VALUTAZIONE DEI DOCENTI e i DIPARTIMENTI PER AREE DISCIPLINARI |
per le norme che regolano gli organi collegiali si fa riferimento al T.U della scuola: Dlgs 297/94 (Cap. I sez.I OO.CC.) e succ.vi.