Si pubblicano le indicazioni operative essenziali per le iscrizioni al …
Si rendono noti tempi e modalità di comunicazione degli alunni …
Si comunica che proseguono gli incontri sulla storia …”molto” contemporanea: …
Si comunica il nuovo orario pomeridiano di apertura della Biblioteca …
Pubblicato il numero di febbraio 2023 del giornalino del Liceo “La …
Si comunicano attività e adempimenti successivi agli scrutini del primo …
Si comunica che, per motivi organizzativi, si rende necessario modificare …
Si comunicano date, orari, materie e modalità del servizio degli …
L'impegno del Liceo Socrate per una socialità responsabile.
Tavoli permanenti sugli obiettivi dell'Agenda 2030 ONU.
L’impegno del Liceo Socrate per l’ambiente attraverso la rete Scuole GREEN
Digigreen è il progetto che ha come obiettivo la costruzione di curricoli trasversali relativi alla sostenibilità.
Le attività sportive del Liceo Socrate.
Le attività e le iniziative del Liceo Socrate in Lingua inglese.
Incontri e iniziative con le realtà attive nel territorio.
Le notizie e le indicazioni per l'orientamento in entrata e in uscita.
Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento
Eventi e iniziative culturali del Liceo Socrate
Materiali didattici destinati alle studentesse e agli studenti e curati da insegnanti del nostro liceo.
Uno strumento per la scuola e le famiglie.
Il dato qui osservabile proviene dal sito di Mauna Loa, nelle isole Hawaii, che misura ogni giorno le emissioni di anidride carbonica nel mondo dal lontano 1958. Consultiamolo ogni giorno, come facciamo con il meteo. Non si potrà non notare che l’anidride carbonica cresce ogni giorno in modo esponenziale. E quando aumenta l’anidride carbonica aumenta la temperatura del nostro pianeta con le inevitabili e drammatiche conseguenze per la vita (compresa quella umana) sul nostro pianeta. Ogni tonnellata di CO2 emessa contribuisce al riscaldamento globale, tutte le riduzioni di emissioni contribuiscono a rallentarlo. Per arrestarlo completamente, occorre raggiungere l’azzeramento delle emissioni nette di CO2 in tutto il mondo.
Questo widget è il frutto del progetto guidato da Matthew Shribman ed è stato realizzato con il supporto e in collaborazione con l’Università di Cambridge / Cambridge Zero, NOAA, Scripps Institution of Oceanography, e approvato dal Grantham Institute e dal 2 Degrees Institute.